CAMP A MISURA DI BAMBINO E DI FAMIGLIA
Il Summer Camp inaugurato anno scorso nel polmone verde della città di Forlì, torna anche nel 2022. Per tutta l’estate, a partire dal 6 giugno e fino al 9 settembre 2022, il kiki camp vi aspetta al Parco Urbano Franco Agosto di Forlì (zona collina dei conigli).
Tranquilli ci saremo sempre. Giochi, sport, divertimento e tanta, anzi tantissima allegria!
Tutto nella massima sicurezza dei vostri figli!
IL KIKI CAMP È APERTO TUTTO AGOSTO
Divisi in piccoli gruppi, seguiti da istruttori adulti (tutti maggiorenni), qualificati e preparati (tutti hanno referenze professionali legate al settore e hanno seguito il corso di formazione interno).
Rispetteremo tutti i protocolli di sicurezza e adotteremo tutte le misure atte a garantire la massima sicurezza.
Il pranzo sarà servito in mono porzione preparato dal ristorante pizzeria Peter Pan
Il Camp è aperto per i bambini da 4 a 13 anni
FINO AL 9 SETTEMBRE AL SERVIZIO DEI TUOI FIGLI
Tante settimane di festa continua, giochi e tantissimi sport!
Saremo al Parco Urbano di Forlì presso collina dei conigli e zone verdi dedicate adiacenti.
Costi:
– Quota Kit 25€ (2 magliette, una sacca, una borraccia + assicurazione);
– 80€ mezza giornata (pranzo compreso e uscita dopo pasto alle 13.30);
– 120€ giornata intera (uscita alle 17.30)
Periodo: giugno, luglio, agosto e settembre.

Sconto di 5€ sulla mezza giornata e di 10€ sulla giornata completa
Iscriviti:
Il parco urbano Franco Agosto, dedicato al primo sindaco della città liberata, con una superficie di oltre 20 ettari è il principale e più ampio parco di Forlì.
Collocato a ridosso del centro storico della città, presenta numerosi ingressi, tra cui i principali sono da via Fiume Montone e da viale dell’Appennino. Il parco è fiancheggiato dal fiume Montone, che è separato dal parco da un sentiero che da Porta Schiavonia conduce all’Ospedale Morgagni Pierantoni. Il territorio del parco è molto ampio e presenta diverse colline e piccoli canali artificiali sovrastati da ponticelli. Vi si trova anche un lago e una fontana monumentale a forma di piramide preso l’entrata da via Andrelini, vicino ai musei di San Domenico.
La superficie del parco si presenta come un grande tappeto erboso ricco di alberi e dalla fauna composita. Caratteristica è la “collina dei conigli”, una collinetta piena di tane di conigli i cui numerosi occupanti vagano liberi ed indisturbati per il parco; non va dimenticata la massiccia presenza di nutrie presso il laghetto.
Poiché il parco è molto vasto e presenta numerose ricchezze naturali, è visitabile anche con il trenino turistico. Al suo interno sono ubicati un bar, un ristorante (ricavato da un’antica casa colonica sulla “collina dei conigli”), un chiosco della piadina e dei gelati, un pub nonché un’area dedicata allo sport e ai giochi per i bambini.
Nel corso dell’anno nel parco si svolgono numerose manifestazioni ed eventi di ogni genere.